“Regarde de tous tes yeux, regarde”, ovvero “Guarda a tutt’occhi, guarda”.
Queste parole scritte da Jules Verne nel V capitolo della II parte del romanzo “Michele Strogoff” vengono usate da un altro scrittore francese, George Perec, nell’apertura della sua opera “La vita istruzioni per l’uso” (1978). In tutti i suoi scritti Perec sottolinea l’importanza dello sguardo posato sul mondo come azione fondamentale per iniziare l’atto creativo: come fotografo, non posso che essere pienamente d’accordo con lui. Per questo rubo a mia volta le parole di Verne.