Stefano Ferrando nasce a Roma nel 1980 e dal 1996 vive a Cagliari, dove porta a termine nel 2009 gli studi in Ingegneria Edile-Architettura conclusi con una tesi volta ad analizzare i rapporti tra la pianificazione paesaggistica e le potenzialità della fotografia come strumento di analisi del territorio.
Dopo la laurea vince una borsa di studio che lo porta a Venezia per uno stage di un anno presso lo studio fotografico ORCH durante il quale approfondisce i temi della rappresentazione dell’architettura, del paesaggio e degli allestimenti museali.
Intraprende infine la libera professione, collaborando con architetti, ingegneri, paesaggisti e altri professionisti per favorire un approccio multidisciplinare e di condivisione. Parallelamente porta avanti indagini sulla città contemporanea con progetti di ricerca autocommisionati che trovano la loro visibilità in mostre o su siti e riviste di settore.
A riprova della sua grave dipendenza dalla fotografia, nel tempo libero si dedica a ricerche ed esperimenti che sfruttano le potenzialità espressive della macchina fotografica a foro stenopeico.
I was born in Rome in 1980 and since 1996 I live in Cagliari. Here in 2009 I completed my studies in Civil Engineering and Architecture with a thesis that analyzes the relationships between landscape planning and photography. After graduation I won a scholarship that took me to Venice for a one-year internship at the studio ORCH: there I explored the themes of the representation of architecture, landscape and museum exhibits. Finally, I start to work as photographer working with architects and museum institutions. I carry out my researches on parallel themes of memory and time, exploiting the expressive potential of the pinhole camera.